L'inizio
La ditta fu fondata nel 1830 a Vasto da Francesco Giosi per la realizzazione di cavalletti, cassette per colori, tavolozze, righe e squadre in legno. Tra i suoi clienti vantava la presenza di pittori come Smargiassi ed i fratelli Palizzi.
Dieci anni dopo, su invito del pittore amico Filippo Palizzi divenuto direttore della Accademia di Belle Arti, si trasferiva a Napoli.
A lui ben presto si affianco' il figlio Carmine che studiava all'Accademia e aveva tra i compagni di corso Vincenzo Gemito, Francesco Paolo Michetti, Antonio Mancini, Achille D'Orsi. Il retro del negozio così si trasformo' in uno spazio adibito a cenacolo artistico dal quale sono passati gli esponenti più illustri del movimento artistico dell'epoca.
Alcuni anni dopo la sede venne trasferita in via dell'Università dove vennero realizzate le miniature per la culla di Vittorio Emanuele di Savoia nel 1869 e costruito il cavalletto richiesto espressamente dalla Regina Margherita per i suoi esercizi di pittura nel 1876.
